Utilizzo di Materiali Superassorbenti a base di polimeri naturali per il trattamento e riutilizzo di reflui industriali – EMULSIONGEL
Fonte di finanziamento:
Sportello Fabbrica Intelligente DM 5/3/2018 – Ambito “Materiali Avanzati”
Codice progetto:
F/190064/00/X44
Decreto di concessione:
287 del 22/01/2020
Data inizio: 06/11/2019
Data fine: 16/09/2023
Responsabile scientifico:
Prof. Christian Demitri
Responsabile del progetto:
Ing. Fabrizio Russo
Sedi di svolgimento:
T.ECO.M. s.r.l., Viale Europa 16, 70132, Bari
Costo complessivo:
-
€ 1.286.536,25 Ricerca Industriale (RI)
-
€ 308.535,00 Sviluppo Sperimentale (SS)
Obiettivo generale:
L’obbiettivo di questo progetto è quello di innovare il sistema di recupero della frazione acquosa di reflui industriali mediante un approccio eco-friendly e di economia circolare.
Al termine del progetto sono stati sviluppati due dispositivi:
-
un device in grado di ottenere il recupero e riutilizzo della frazione acquosa presente in emulsioni industriali esauste e/o reflui industriali;
-
un dispositivo in grado di assorbire contemporaneamente frazioni liquide pericolose o miscele di acqua ed idrocarburi ad elevato impatto ambientale in caso di sversamenti accidentali.
Obiettivi Realizzativi:
-
OR1: Design di materiali avanzati nano e micro strutturati per l’assorbimento selettivo di acqua in emulsioni derivanti da lavorazioni meccaniche industriali (RI)
-
OR2: Sviluppo di un sistema di filtrazione selettiva e purificazione di emulsioni per la validazione della tecnologia (RI)
-
OR3 Test su scala prototipale e analisi prestazionale (SS)
-
OR4: Design di materiali avanzati nano e micro-strutturati per la realizzazione di un device per il contenimento di sversamenti di liquidi durante il trasporto, movimentazione e stoccaggio di rifiuti (RI)
-
OR5: Messa a punto di un dimostratore di processo per la validazione della tecnologia di adsorbimento in situazione di emergenza simulata (SS)
-
OR6: Disseminazione dei risultati ed attività regolatoria e analisi di brevettabilità delle tecnologie sviluppati (SS)
Risultati:
Il progetto di R&S ha permesso di progettare e realizzare un sistema di filtrazione selettiva della frazione organica presente all’interno di reflui industriali esausti, mediante l’utilizzo di materiali super assorbenti a base di polimeri naturali.
Le caratteristiche prestazionali sono:
-
recupero del 50 % w/w dell’acqua presente in emulsioni esauste derivanti da lavorazioni meccaniche
-
rimozione del 90% w/w della frazione organica presente nel refluo esausto
Inoltre, è stato messo a punto un dispositivo di sicurezza per l’adsorbimento di liquidi pericolosi in caso di sversamenti accidentali nelle fasi di movimentazione, trasporto e stoccaggio.
Figura 1 Analisi microscopio ottico ingrandimento 10X emulsione adsorbita su biopolimero