Trattamenti sanificanti di lunga durata con tecnologia fotocatalitica

Una soluzione innovativa, efficace ed ecologica per ambienti confinati più sicuri

TECOM CleanTech Division ha messo a punto un nuovo trattamento sanificante con tecnologie fotocatalitiche In grado di migliorare la qualità dell’aria indoor e garantire una igiene profonda all’interno degli spazi confinati. Su ogni superficie viene applicato un coating fotocatalitico incolore, che crea una pellicola trasparente completamente atossica e con certificate proprietà antibatteriche ed antivirali.

Il rivestimento fotocatalitico è composto da molecole fotosensibili che, una volta colpite dalla luce (naturale o artificiale) e a contatto con l’umidità dell’aria, si attivano accelerando la decomposizione delle sostanze organiche nocive presenti nell’ambiente, potenziando cosi l’azione igienizzante, con risultati di lunga durata. L’azione sanificante avviene per mezzo del principio della fotocatalisi, un processo naturale di disgregazione ossidativa delle sostanze inquinanti e microbiotiche diffuse nell’ambiente.

Tecnologia ReAir

Tecom è partner per la Puglia di ReAir, una delle più performanti tecnologie fotocatalitiche presenti sul mercato, nei programmi di sicurezza ambientale di importanti realtà industriali, enti, istituzioni e istituti scolastici. Una tecnologia sostenibile che utilizza luce e aria, non prodotti chimici, a beneficio dell’ambiente e dell'uomo.

Il coating fotocatalitico è composto al 100% da elementi completamente naturali. Non contiene cloro, ammoniaca, candeggina né altri additivi. Il sistema ReAir, frutto di anni di sperimentazione scientifica condotta in collaborazione con le più importanti università italiane, ha brevettato un sistema sanificante di ultima generazione che migliora la salubrità e la sicurezza microbiologica degli ambienti di lavoro, di svago e di vita quotidiana.

Certificato contro il covid

I nostri trattamenti sono certificati contro il Covid 19. Tramite il prestigioso laboratorio Eurofins Biolab sono stati effettuati studi specifici sull’azione virucida della tecnologia REair contro i virus SARS-related (quali SARS-Cov o SARS-Cov-2) che ne ha attestato l’efficacia antibatterica ed antivirale. Questa importante evidenza, che si aggiunge ad altre precedenti attestazioni, conferma la validità del trattamento fotocatalitico per proteggersi dalla diffusione del Coronavirus.

Migliora la qualità dell'aria

I nostri trattamenti assicurano ambienti sani, sicuri e perfettamente igienizzati. Siamo in grado di riqualificare l’aria degli ambienti confinati conferendo agli stessi proprietà antismog, anti odore, batteriostatiche e fungistatiche sicure per la salute e per l’ambiente. I nostri trattamenti sono efficaci, duraturi e naturali perché privi di solventi chimici.

Elimina i nemici della salute

La presenza di virus, batteri e allergeni in un ambiente indoor può avere effetti negativi sulla salute delle persone. È ormai acclarato che respirare aria viziata provoca malessere fisico, ma anche psicologico, causando stanchezza e perdita di concentrazione. Utilizzare trattamenti sanificanti fotocatalitici è quindi una buona pratica per tutelare la salute delle persone.

Applicato su qualunque superficie

Il coating fotocatalitico è applicabile a diverse superfici, tra cui cemento, marmo, pietre naturali, ceramica, plastica e metallo. Le sue proprietà idrofile lo rendono particolarmente indicato anche per le pareti esterne. Si riduce infatti l’attecchimento di sporco, si prolunga la pulizia nel tempo e riduce i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Una squadra di tecnici e professionisti al servizio della salute e della sicurezza nei luoghi pubblici e privati con alta affluenza.

Sensoristica

Ambienti salubri e sicuri nel tempo grazie ad una sensoristica intelligente che misura in tempo reale i livelli di inquinamento e promuove ambienti domestici e di lavoro più confortevoli. Tecom utilizza sensori a batteria wireless con controllo remoto, che monitorano costantemente la qualità dell’aria e aiutano a migliorare la salute, la produttività, l’efficienza energetica, l’occupazione e la motivazione.

• Soluzione IoT conveniente e pronta all’uso
• Installazione e configurazione molto semplici
• Nessun cavo, perfetto per il retrofit
• Lunga durata della batteria, comunicazione a lungo raggio
• Sette sensori, incluso quello per il radon
• Sicurezza aziendale
• Dashboard professionale o integrazione API

Radon

TVOC

CO2

Umidità

Temperatura

Pressione

Luce

Radon

TVOC

CO2

Umidità

Temperatura

Pressione

Luce

La fotocatalisi per la sanificazione

Il trattamento di sanificazione fotocatalitica Tecom, aiuta a purificare l’aria dalle sostanze inquinanti e igienizza qualsiasi superficie (pareti, vetri, arredi, superfici di contatto) con un notevole risparmio di tempo e di costi. Non saranno più necessari i frequenti e periodici interventi di sanificazione tradizionale.

Oltre a prevenire la diffusione di patologie infettive legate alla presenza di virus, l’azione fotocatalitica presenta diversi benefici:
• Riduzione drastica degli inquinanti;
• autopulizia delle superfici;
• eliminazione dei cattivi odori;
• potente azione igienizzante con alti livelli di decomposizione di microrganismi nocivi come microbi, batteri, e allergeni.

La fotocatalisi per la sanificazione

Attività commerciali e grande distribuzione

Alberghi

Ospedali e strutture sanitarie

Strutture residenziali

Scuole

Monumenti

Richiedi un appuntamento






    Nome*

    Email*

    Telefono

    Azienda*

    Messaggio*

    T.ECO.M S.r.l.
    Viale Europa 16/C
    74132 Bari BA

    TEL 080 558 1340
    FAX 080 55 89 150
    P.IVA IT03548040728

    T.ECO.M S.r.l.
    Viale Europa 16/C
    74132 Bari BA
    TEL 080 558 1340
    FAX 080 55 89 150
    P.IVA IT03548040728

    T.eco.m s.r.l. nasce nel 1986 ed oggi rappresenta nel Sud Italia una fra le più apprezzate società private operanti nel settore della tutela ambientale. T.eco.m. è da sempre in prima linea nella salvaguardia dell’ambiente e, come è ben noto, le nostre scelte vengono effettuate adottando strategie ecosostenibili e a basso costo.

    Il progetto Emulsiongel sviluppato con il supporto dell’Università degli Studi di Lecce mira a sviluppare nuovi materiali e/o processi per il recupero, il trattamento ed il riutilizzo di reflui liquidi – emulsioni industriali -. Il progetto prevede lo sviluppo di materiali ibridi ed Eco-friendly a matrice polimerica e/o ceramica che, opportunamente funzionalizzati e combinati sulla base delle specifiche esigenze, saranno in grado di svolgere un’azione selettiva nella separazione delle componenti dei reflui.

    Dopo una fase inziale di ricerca si procederà alla definizione di prototipi atti a validare la tecnologia oggetto di studio e a definire le caratteristiche prestazionali. L’obbiettivo del progetto è incentrato sull’economia circolare, attraverso il recupero della frazione acquosa e il suo riutilizzo nel ciclo produttivo.